Archivio Eventi
"Non è andato tutto bene" - Proiezione e dibattito (24/05/2024)


Convegno dal titolo "Di pandemia in pandemia: quale futuro per la sanità?" (10/05/2024) - Caesar's Hotel, Cagliari
Il convegno ha visto la partecipazione di illustri relatori tra i quali lo scienziato Prof. Ciro Isidoro recentemente insignito del prestigioso riconoscimento mondiale “Top 2% Best Scientist 2023 in the World”, riservato ai migliori scienziati del mondo scelti tra circa 9 milioni.
Era inoltre presente in collegamento da remoto il Dott. Donzelli, già membro del Consiglio Superiore di Sanità e attualmente Coordinatore della Commissione Medico Scientifica Indipendente. Il prof. Ciro Isidoro ha analizzato la gestione della pandemia ed evidenziato nel dettaglio le criticità emerse durante il difficile periodo.
Il Dott. Donzelli ha invece presentato i dati di mortalità dal pre al post pandemia.
La seconda parte del convegno verteva invece sui negoziati attualmente in corso tra i 194 Stati membri dell’Assemblea Mondiale della Sanità e l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) che riguardano la proposta, da parte di quest’ultima , di un nuovo Trattato sulle pandemie e di un pacchetto di emendamenti all’attuale Regolamento Sanitario Internazionale.
Con l’Avv. Antonio Verdone, membro dell’Associazione ALI (Avvocati Liberi) sono stati analizzati gli aspetti legali di tali proposte e con la Dr.ssa Lorenza Morello, giurista d’impresa e Presidente Nazionale dell’associazione APM( Avvocati per la Mediazione) sono state evidenziate le (preoccupanti) implicazioni per la sanità pubblica e per i cittadini.
Erano presenti oltre 160 persone che hanno seguito con attenzione e partecipato attivamente con domande e commenti sino al termine del convegno.
Il convegno è stato presentato e moderato dal Dr.Carlo Coiana e dalla Dr.ssa Antonella Atzei rispettivamente Presidente e Socio Fondatore di UMCO.
L'associazione UMCO è fortemente impegnata nella divulgazione di informazioni e conoscenze sugli aspetti scientifici e strutturali della sanità, promuovendo un confronto aperto con la popolazione e i sanitari con l'obiettivo di aumentare la consapevolezza sugli eventi del complesso periodo che stiamo vivendo.
Un ringraziamento a Carla Ennas, Giuliana Lussu, Daniele Farci e a tutto il gruppo organizzativo UMCO per aver reso possibile la manifestazione.
Proiezione di "La Morte Negata" (15/11/2023)

Proiezione di "Passi sul mare"
Bellissima serata organizzata dalla associazione culturale UMCO !!! in collaborazione con Pausania Film sul documentario “Passi sul mare”. Il regista Massimo Selis, presentando il suo film, ha approfondito motivi e significati che stanno alla base. L'avvocato Alberto Agus ha poi portato il discorso sulla sua esperienza di persona attiva nel sociale e che ha vissuto direttamente queste esperienze.
La serata è stata arricchita da un dibattito con i partecipanti sollevando interessanti quesiti e considerazioni confermando una crescita di consapevolezza sugli argomenti trattati.
Un ringraziamento a Carla Ennas, Daniele Farci, Carlo Coiana e a tutto il gruppo organizzativo UMCO per aver reso possibile la manifestazione.


"La Città dei 15 minuti" 29/06/2023 - Hotel Sardegna - Cagliari
Grande interesse e attiva partecipazione per la conferenza del dott. Roberto Zappia sul tema dell'utopia (o distopia) della "Città dei 15 minuti".
Comunità in gabbia
"La Citta dei 15 minuti" è un progetto di riorganizzazione degli spazi urbani in ottica green, cioè con la necessità di contrastare il cambiamento climatico, allo scopo di migliorare sia l'aria, sia la qualita della vita e soprattutto salvare ii pianeta dalla CO2. Oxford è l'esperimento più avanzato nel mondo. Tutti i servizi necessari al cittadino dovranno essere raggiungibili entro 15 minuti di cammino o di pedale. Sarà quindi controllata la libera circolazione dei cittadini per i suddetti motivi.
Vogliamo che sia così ?
Un ringraziamento a tutti coloro che si sono avvicinati per capire, valutare e parlarne con l'esperto Avv. Roberto Zappia che da mesi tiene conferenze sull'argomento in tutta Italia.
Un ringraziamento particolare va alla Dr.ssa Antonella Atzei, alla Dr.ssa Carla Ennas e al Dr. Daniele Farci per l'organizzazione e a tutto il gruppo operativo UMCO per l'accoglienza e la logistica.
Immagini e video a seguito rappresentano gli interventi che hanno animato la serata.
Proiezione di "Covid-19. 12 mesi di pensiero critico"
Straordinaria giornata organizzata dalla associazione culturale UMCO !!! in collaborazione con l'associazione ContiamoCi sul documentario “Covid-19: Dodici mesi di pensiero critico”. Martina Pastorelli, presentando il suo lavoro, ha tracciato la sequenza degli eventi che hanno caratterizzato il periodo pandemico che rimarrà scolpito nella storia contemporanea indelebilmente. Martina Mastinu ha arricchito il seminario con una disamina della componente psicologica scatenatasi sulla popolazione sia adulta sia adolescenziale che raramente capita di sentire, colmando un vuoto di conoscenze che ha accresciuto la consapevolezza dei presenti sulle gravi conseguenze generate dalle restrizione e obblighi imposti dal legislatore. Infine è da rimarcare il contributo di Leonardo Guerra che con la sua profonda conoscenza dell’argomento derivante anche da una grande competenza professionale ha arricchito il seminario spiegando il significato delle azioni intraprese via via dalle autorità nel periodo critico illustrando gli scenari presenti e anticipando quelli futuri che ci attendono proponendo anche modalità di comportamento per far fronte alle criticità ad essi connessi.
La serata è stata nobilitata da un dibattito con i partecipanti sollevando interessanti quesiti e considerazioni confermando una crescita di consapevolezza sugli argomenti trattati.
Un ringraziamento a Antonella Atzei, Carla Ennas, Daniele Farci, Carlo Coiana e a tutto il gruppo organizzativo UMCO per aver reso possibile la manifestazione.


Introduzione a "La Filosofia della Libertà" di Rudolf Steiner (03/06/2023) - Lazzaretto di Sant'Elia, Cagliari
Grande interesse e attiva partecipazione per la conferenza del Dr. Giancarlo Cimino su la "Filosofia della Libertà" di Rudolf Steiner.
Un sentito ringraziamento va a tutti i partecipanti che con i loro interventi hanno generato un dibattito stimolato da spunti di alto profilo culturale del Dr. Cimino determinando, a conclusione della serata, una "standing ovation" per il relatore.
Un ringraziamento particolare va alla Dr.ssa Antonella Atzei per la brillante introduzione del seminario, alla Dr.ssa Carla Ennas e al Dr. Daniele Farci per l'organizzazione e a tutto il gruppo operativo UMCO per l'accoglienza e la logistica.
UMCO continua con l'attività di crescita culturale volta a sensibilizzare il pubblico a comprendere il momento storico che stiamo vivendo.
Visitate il sito per rimanere aggiornati sulle prossime iniziative e prenotarle per tempo.
Immagini e video a seguito rappresentano gli interventi che hanno animato la serata.
"Identità digitale e transumanesimo" (14/04/2023) - Lazzaretto di Sant'Elia, Cagliari
Grande successo dell'incontro con dibattito sul tema dell "Identità digitale e transumanesimo", tenutosi il 14 aprile 2023 al Lazzaretto di Sant'Elia a Cagliari.
Grazie alla sapiente organizzazione di UMCO l'evento ha suscitato un grande interesse, registrando la presenza di 110 spettatori che hanno dato vita ad un interessante dibattito con qualificati ospiti come:
- il Dr. Leonardo Guerra, biochimico molecolare e componente del comitato scientifico di ContiamoCi
- il Dr. Daniele Farci, fisico ed informatico, esperto di identità digitale e intelligenza artificiale
- l'Avv. Antonio Verdone, esperto sugli aspetti dei diritti costituzionali del cittadino
- l'Avv. Linda Corrias, esperta sugli aspetti legali relativi all'identificazione del cittadino.
La serata è stata presentata e condotta dal Dr. Carlo Coiana Presidente della associazione UMCO.
Immagini e video a seguito rappresentano gli interventi che hanno animato la serata.
Visitando il sito rimarrete aggiornati sulle iniziative di UMCO volte a conoscere e far conoscere ciò che altri vogliono nascondere.


Proiezione "Invisibili" (17/03/2023) - Teatro Massimo, Cagliari
Grande successo del film-denuncia "INVISIBILI" proiettato il 17 marzo scorso al Teatro Massimo di Cagliari.
Grazie alla sapiente organizzazione di UMCO l'evento ha suscitato un grande interesse, registrando la presenza di 200 spettatori che, a fine proiezione, hanno dato vita ad un interessante dibattito con qualificati ospiti come:
- Alessandro Amori, produttore del film e fondatore di PlayMasterMovie
- Sabrina Podda, rappresentante del Comitato Ascoltami
- il Prof. Mauro Mantovani, immunologo di chiara fama
- il Dr. Leonardo Guerra, biochimico molecolare e componente del comitato scientifico di ContiamoCi
- il Dr. Dario Giacomini, presidente di ContiamoCi
- l'Avv. Linda Corrias, esperta sugli aspetti legali relativi agli effetti avversi da vaccino.
La serata è stata presentata e condotta dal Dr. Carlo Coiana Presidente della associazione UMCO.
I video a seguito rappresentano gli interventi che hanno animato la serata.
Visitando il sito rimarrete aggiornati sulle iniziative di UMCO volte a conoscere e far conoscere ciò che altri vogliono nascondere.